+
Gruppo CDC
  • Prestazioni
    • Laboratorio di Analisi Cliniche
      • Informazioni e Prenotazioni
      • Laboratorio COVID
      • Esami del Sangue e Campioni Biologici
      • Preparazioni Esami
      • Laboratorio Generale di Base
      • Biologia Molecolare
      • Chimica Clinica Tossicologica
      • Citoistopatologia
      • Ematologia
      • Genetica Medica
      • Microbiologia e Sieroimmunologia
    • Poliambulatorio Specialistico
      • Allergologia
      • Andrologia
      • Cardiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia
      • Diabetologia
      • Ematologia
      • Endocrinologia
      • Fisiatria
      • Gastroenterologia
      • Ginecologia
      • Infettivologia
      • Medicina Interna
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Oculistica
      • Ortopedia
      • Otorinolaringoiatria
      • Patente
      • Pneumologia
      • Psichiatria
      • Psicologia
      • Reumatologia
      • Urologia
    • Diagnostica per Immagini
      • Densitometria ossea
      • Ecodoppler
      • Ecocardiodoppler
      • Ecografia
      • Mammografia
      • Diagnostica Senologica
      • Radiologia
      • Risonanza Magnetica
      • Tomografia Computerizzata
      • Mezzo di contrasto
      • Terapia Onde d'Urto
    • Fisioterapia
      • Fisiatria
      • Logopedia
      • Massoterapia
      • Neuropsicomotricità
      • Psicologia
      • Terapia Onde D'Urto
      • Rieducazione Individuale
      • Rieducazione di Gruppo
      • Terapie Strumentali
    • Centro Pediatrico
    • Servizi per Uomo e Donna
      • Servizi dedicati all'Uomo
      • Servizi dedicati alla Donna
    • Check-up
      • Check-Up per Tutti
      • Check-Up per gli Uomini
      • Check-Up per le Donne
    • Prestazioni Domiciliari
      • Prestazioni Diagnostiche
      • Prestazioni Fisioterapiche e Riabilitative
      • Tampone Rino-Faringeo
  • Informazioni
    • Nuovi Servizi Online
    • Referti
    • Accesso ai servizi
      • Accreditato con S.S.N.
      • Privato
      • Convenzionato con Enti
    • Enti Convenzionati
    • Apparecchiature
    • Questionario Gradimento
    • F.A.Q.
      • F.A.Q. Servizi, Prestazioni ed Esami
      • F.A.Q. Servizi Online
    • Modulistica
    • Liste d'Attesa
  • Medici
  • Sedi
    • Centro Polispecialistico Privato
    • Torino Centro
    • Torino Mirafiori
    • Torino San Donato
    • Torino San Paolo
    • Torino Santa Rita
    • Torino Vallette Lucento
    • Torino Provincia
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara
    • Verbano-Cusio-Ossola
    • Vercelli
  • Service
      • Normative
    • Richiesta contatto
    • Storia
    • Attività
    • Qualità
    • Azioni Migliorative
    • Impegno Sociale
    • Uffici
    • Linea diretta per le Aziende
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
      • Candidatura Medico Specialista
      • Elenco delle posizioni aperte
Servizi Online
Cerca

Normative

Ambiti Laborativi Medicina del Lavoro Sicurezza sul Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi operative Contatti Richiesta contatto

Normative

Anno Norma Argomento trattato
1963Legge 292 del 5/03/1963Vaccinazioni antitetaniche obbligatorie
1965D.Lgs. 1124 del 30/06/65Infortuni sul lavoro e malattie professionali
1967Legge 977 del 17/10/1967Lavoro minorile
1981Circ. Minist. 46/79 , 61/81Ammine aromatiche
1992D.Lgs 502 del 30/12/1992Riordino della disciplina in materia sanitaria
1995Legge 447/1995Impatto acustico
1997D.Lgs. 281 del 28/8/1997Definizione ed ampliamento delle attribuzioni della Conferenza Permanente per rapporti tra Stato Regioni e Province Autonome
1999D.Lgs. 532 del 26/11/99Lavoro notturno
2000D.Lgs. 66 del 25/2/2000Agenti cancerogeni e mutageni
2001D.Lgs. 151 del 26/3/2001Tutela delle lavoratrici madri
2001Legge 125 del 30/03/2001Legge quadro in materia di alcool
2002D.Lgs. 25 del 2/2/2002Rischio chimico
2003D.Lgs. 66 del 8/4/2003Lavoro notturno
2003D. Lgs. 196 del 30/06/2003Codice in materia di protezione dei dati personali
2003D.Lgs. 195 del 23/06/2003Formazione RSPP
2003DM 388 del 25/7/2003Pronto soccorso aziendale
2004DM 27/4/2004Nuova tabella Malattie Professionali
2006D.Lgs. 3 Aprile 2006 n° 152Emissioni in atmosfera
2006Dlgs 195 del 10/4/2006Esposizione dei lavoratori a rischio rumore
2006D.Lgs. 257 del 25/07/2006Rischio amianto
2006Regolamento REACH (CE) N°1907 del 18/12/2006Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
2006D.D.R. 117_2006Approvazioni delle indicazioni operative per la realizzazione dei corsi di formazione per Rspp e Aspp di cui all’art. 8 bis del D.Lgs. 626/94 e s.m.i.
2006Provvedimento 26/1/2006Accordo tra il Governo e le Regioni autonome, ai fini dell’attuazione dell’art. 2, commi 2,3,4 e 5 del DLgs 23/6/2003 n 195 che integra il DLgs n 626 del 1994 in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro del 26/01/2008
2006D.G.R. 29-3181 del 19/06/2006 e s.m.i.Disposizioni generali per l'accreditamento degli organismi e
2006Provvedimento 5/10/2006 n. 2635Accordo ai sensi dell’art. 4 del DLgs 28/8/1997 n. 281, concernente le linee guida interpretative dall’Accordo sancito in conferenza stato regioni il 26/01/2006 in attuazione dell’articolo 8 bis, comma 3 del DLgs 19/9/1994 n. 626 introdotto dall’articolo 2 del DLgs 23/06/2003 n. 195 in materia di prevenzione protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro. (repertorio atti n. 2635). (GU n. 285 del 7/12/2006)
2007D. 155 del 12/07/2007Registri e cartelle sanitarie per esposti a cancerogeni
2007D.Lgs. 257 del 19/11/2007Campi elettromagnetici
2007D.D. N. 9 DEL 10/1/2007 e s.m.iDisposizioni di cui alla D.G.R. n. 29-3181 del 19/6/2006 relative alle vrifiche ispettive di accreditamento delle strutture di formazione professionale e ai rapporti tra la regione Piemonte e d i valutatori del sistema di accreditamento
2007Accordo Conferenza Stato Regioni 1/8/2007Riordino del sistema di formazione continua in medicina
2008D. Lgs. 81 del 09/04/2008 (Testo Unico)Attuazione dell'art. 1 Legge 3 Agosto 2007 n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
2008Accordo Stato Regioni 18/09/2008Accordo in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza
2008DD 19/12/2008 n. 956 Linee guida rumoreRaccomandazioni per la prevenzione dei rischi da rumore in applicazione del titolo VIII – capo II del DLgs 9/4/2008 n. 81
2008Recepimento Regolamento CE n.1272/2008 Classificazione, etichettatura, imballaggio delle sostanze e delle miscele
2009D. Lgs. 3 Agosto 2009 n. 106Disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. 81/08 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
2009D.G.R. n° 13-10928 del 9/3/2009Linee guida Regionali per procedure accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.
2009DD 14 Dicembre 2009 n° 597Autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti per le riparazioni di carrozzerie di veicoli
2009Accordo Conferenza Stato Regioni del 5/11/2009 n. 192Nuovo sistema di formazione continua in medicina, accreditamento dei provider ECM, formazione a distanza, obiettivi formativi, valutazione della qualità del sistema formativo sanitario, attività formative realizzate all’estero, liberi professionisti
2010‘Regolamento 13/1/2010Regolamento dei criteri oggettivi di cui all’Accordo Stato Regioni del 5/11/2009 e per l’accreditamento’ approvato dalla commissione Nazionale per la Formazione
2011D.G.R. 7-2208 del 22/6/2011Approvazione del nuovo sistema di governo regionale per la formazione continua in sanità e costituzione di relativi organismi
2011Accordo Stato-Regioni 21/12/2011 n. 221Accordo per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37, comma 2, del D.Lgs. 81/08.
2011Accordo Stato-Regioni 21/12/2011 n. 223Accordo sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’art. 34, commi 2 e 3 del D.Lgs. 81/08.
2012Decreto Interministeriale 06/08/2012 Valori indicativi di esposizione professionale: modifiche all'allegato XXXVIII del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
2012G.U. 26/7/2012 n. 173Nuove indicazioni su allegato 3A e 3B
2012Deliberazione Giunta Regionale 22/10/2012 n.21-4814Atto di indirizzo per la verifica del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche e per la verifica di assenza di condizioni di alcol dipendenza nelle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, incolumità o la salute dei terzi, ai sensi allegato 1 Intesa Stato Regioni 2006 e art. 41 c.4 bis D.Lgs 81/08 s.m.i.
2012Decreto Interministeriale 06/08/2012 Valori indicativi di esposizione professionale: modifiche all'allegato XXXVIII del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
2012Decreto Interministeriale 30/11/2012Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi
2012Accordo Stato-Regioni 21/02/2012 n. 53Accordo sui corsi di formazione per addetti all’utilizzo di macchine e attrezzature per le quali è richiesta specifica abilitazione.
2013Modello Applicativo Regione Piemonte ottobre 2013“Inforisk. Modello Applicativo proposto dalla Regione Piemonte per la valutazione del rischio chimico.” Titolo IX, Capo I del D. Lgs. 81/08
2013Deliberazione Giunta Regionale 17/6/2013 n. 22-5962Recepimento degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 22 febbraio 2012 in materia di formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Revisione e riordino dei provvedimenti regionali in materia di cui alle DDGR n. 49-3373 del 11/7/2006 e n. 50-3374 del 11/7/2006
2013D.D. 8/10/2013 N. 552Modifiche ai manuali operativi sinottici per l’accreditamento degli operatori per la formazione professionale e l’orientamento. Approvazione e
2014D.D. 5 Febbraio 2014 n. 84Modifica delle DD. n. 847/2013 e sostituzione dell'allegato modello applicativo proposto dalla Regione Piemonte per la valutazione del rischio chimico
2014D.D. 1 Aprile 2014Aggiornamento delle indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro...approvate con DBR 22-5962 del 17/06/2013
2015Guide Lines 2015American Heart Associations Guide Lines 2015 CPR & ECC
2016D.G.R. 9/5/2016 n. 38-3266Revisione e riordino dei provvedimenti regionali in materia di formazione alla salute e sicurezza nei luoghi i lavoro

Scarica il file con l'elenco Normative
Ambiti Laborativi
Medicina del Lavoro
Sicurezza sul Lavoro
Consulenza Sanitaria
Consulenza Tecnica
Sedi operative
Contatti
Richiesta contatto
  1. Home
  2. Aziende
  3. Medicina del Lavoro
  4. Normative
Aziende: Contatti
Aziende: Contatti
Aziende: MDL
Aziende: MDL
Sedi Operative
Sedi Operative
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti su iniziative CDC

Presa visione dell’informativa, presto il mio consenso
Gruppo CDC Sede legale
Via Cernaia, 20 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03784000014 | REA TO-587520 | Cap. Soc. € 738.150,00 i.v.
Gruppo CDC Sede legale
Via Fabro, 10/12 - 10122 Torino
Uffici Amministrativi: T. 011/5513595
C.F./P.I. 03954980011 | REA TO-603434 | Cap. Soc. € 10.320,00 i.v.
Gruppo CDC Appstore App Gruppo CDC Google Play App
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Servizi Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale

NUMERO VERDE: 800 23 73 80
da cellulare: +39 011 551 34 44

Prestazioni Private o Convenzionate con Enti Privati

NUMERO VERDE: 800 05 53 02

Prestazioni di Recupero e Rieducazione Funzionale

+39 011 5119423
+39 011 5632237
+39 011 5632242

Segnalazioni

mail: urp@gruppocdc.it

Copyright © 2020 – Privacy Policy | Cookie Policy | Condizioni di utilizzo
Servizi Online
+
Prestazioni
Laboratorio di Analisi Cliniche Poliambulatorio Specialistico Diagnostica per immagini Fisioterapia Centro Pediatrico Prestazione per Uomo e Donna Check-Up Prestazioni Domiciliari
Contatti
Uffici Linea diretta per le Aziende Lavora con noi
Informazioni
Servizi Online Accesso ai servizi Referti Enti Convenzionati Le Nostre Apparecchiature Questionario Gradimento F.A.Q. Modulistica
Medici
News ed Eventi
Ultime news Prossimi Eventi Tema del Mese Fisioterapia del Mese Pillole di Salute Interviste con i medici
Le Sedi CDC
Chi siamo
Attività Storia Qualità I Nostri Medici Impegno Sociale Azioni Migliorative
CDC per i Laboratori
Service di Laboratorio Contatti
CDC per le Aziende
Ambiti Lavorativi Medicina del Lavoro Sicurezza del Lavoro Consulenza Sanitaria Consulenza Tecnica Sedi Operative Contatti Richiedi un contatto
Informazioni e Prenotazioni
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Prestazioni Private o Convenzionate con Enti
Comunicazione ai gentili pazienti
TAMPONE MOLECOLARE RINO-FARINGEO PER RICERCA COVID-19 (con metodica PCR SARS-Cov-2) TEST SIEROLOGICO SARS-COV-2 ANTICORPI IGG E IGM

In CDC è possibile effettuare, senza necessità di presentare alcuna documentazione (esempio richiesta del medico, certificazione del datore di lavoro, titolo di viaggio), le seguenti prestazioni:

  • Tampone Rino-Faringeo
  • Test Sierologico IgG+IgM
  • Tampone + Test Sierologico IgG
  • Tampone + Test Sierologico IgG+IgM

Il Tampone Rino-Faringeo per la Ricerca Covid-19 si può effettuare anche a domicilio.
Scopri di più

PAZIENTI CHE NON POSSONO ACCEDERE ALLE SEDI

Non possono accedere alle Sedi CDC, ma devono rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, i soggetti che:

  • presentano sintomi riconducibili al Covid-19 (febbre superiore a 37,4°C, tosse / mal di gola, difficoltà respiratoria, raffreddore, dolore muscolare / spossatezza, nausea / vomito / diarrea, alterazione di gusto / olfatto)
  • si trovano in condizioni di isolamento o quarantena
  • hanno avuto contatti stretti con soggetto risultato positivo al Covid-19 e non hanno concluso il periodo di quarantena di 14 giorni
  • hanno avuto contatti stretti con soggetto risultato positivo al Covid-19 e non sono in possesso di un esito negativo di un tampone molecolare effettuato al termine della quarantena di 10 giorni
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

La prenotazione del Tampone e/o del Test Sierologico è effettuabile previa prenotazione con le seguenti modalità:

  • Accedendo alla Sezione Prenotazioni Online sul sito web www.gruppocdc.it
    (solo per Pazienti in possesso di Codice Fiscale)
  • Chiamando il Numero Dedicato 011-5513790
    dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e il Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00
  • Per i Pazienti che utilizzano Fondi Sanitari Integrativi la prenotazione per Tampone e/o del Test Sierologico è effettuabile chiamando il numero verde 800-055302
CONSULTAZIONE REFERTO

Il referto del Tampone e/o Test Sierologico è disponibile entro 48 ore dalla data di esecuzione della prestazione e può essere consultato esclusivamente accedendo alla sezione del sito dedicata

DISPOSIZIONI ACCESSO

È possibile consultare le Disposizioni da adottare per accedere alle Sedi CDC.
È possibile scaricare il Questionario di Pre-Triage che il giorno di esecuzione dell’esame deve essere consegnato compilato al personale addetto al Pre-Triage.

Comunicazione ai gentili pazienti
Avvisiamo i gentili pazienti che nella giornata di Sabato 23 Gennaio dalle ore 13 alle ore 14 il sito CDC non sarà consultabile.